Un nuovo sito che parla di noi

Il 2025 è partito nel segno del gusto! Siamo appena rientrati da Firenze, dove il nostro Riso del Vo’ è stato tra i protagonisti al Taste 2025, l’evento che ogni anno celebra l’eccellenza gastronomica italiana. Quest’edizione, ispirata al tema “Nato sotto il segno del gusto”, ci ha regalato tre giorni di incontri, scoperte e confronti … Leggi tutto

Carnaroli allo Zafferano e Zucchine in Doppia Consistenza Mantecato alla Robiola in Cialda di Parmigiano

Ingredienti:  Preparazione:  Preparate le cialde aggiungendo, in una padella calda, il parmigiano grattugiato, quando prenderà un colore biondo, toglierlo dalla padella e farlo raffreddare appoggiandolo su di una ciotola per dare la forma conca. Affettate sottilmente la cipolla. In una casseruola fatela soffriggere con una noce di burro riducete le zucchine a dadini tutti della … Leggi tutto

Risotto ai petali di rosa

Ingredienti:  300 g Riso Vialone Nano La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. 60 g burro 50 g parmigiano (grattugiato) 1 spruzzo vino rosato 1 cucchiaio concentrato di pomo 1 cipolla 1 e 1/2 l brodo 1 cucchiaio grani di pepe rosa in salamoia 1 rosa rossa sale Preparazione:  Mettete in una casseruola 20g di burro e la cipolla tritata fine, salate e fate cuocere per pochi minuti a calore moderato. … Leggi tutto

Risotto Mantecato allo Zafferano con Polvere di Liquirizia

Ingredienti: 320 g Riso Carnaroli Classico La Pila 60 g burro 0,5 g stimmi di zafferano 60 g grana padano (grattugiato) 1/2 cipolla 100 ml vino rosso 1 l brodo di carne polvere di liquirizia q.b. sale e pepe Preparazione: Far imbiondire in 20 gr di burro la cipolla tritata finemente. Unire il riso e farlo tostare fino a che abbia parzialmente assorbito il burro e sia ben caldo. Sfumare … Leggi tutto

Risotto alle Seppie Nere con Mollica Tostata all’Aglio e Germogli

Ingredienti: 400 g Riso Vialone Nano Classico La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. 1 kg seppie con il nero 100 g cipolle 50 g sedano 50 g salsa di pomodoro 2 spicchi aglio 1 dl vino bianco 0,5 dl olio di oliva q.b. sale e pepe q.b. germogli Preparazione: Togliere alle seppie il sacchetto del nero conservandolo, pelarle, lavarle e tagliarle a quadretti. Tostare della mollica di pane con mezzo spicchio … Leggi tutto

Riso Amore

Ingredienti: 160 g Riso Carnaroli Classico La Pila 8 gamberi rossi di Mazzara del Vallo 1 mozzarella di bufala 100 g concentrato di pomodoro succo di 4 lime per marinatura dei gamberi sedano, carote, cipolle, teste di gambero e finocchietto selvaticoper fumetto pesce prosecco per sfumatura del riso olio evo sale della Bretagna Preparazione: Togliere e mettere da parte le teste dei gamberi, mettere … Leggi tutto

Risotto con Alghe, Scarola e Viole del Pensiero

Ingredienti per il riso: 280 g Riso del Vò – Carnaroli classico 1,2 l acqua calda salata (5 g/l) 15 g burro 10 g olio evo 25 g grana padano 24 mesi 10 ml aceto di mele del Trentino scarola cotta q.b. sale e pepe Ingredienti per le alghe: 500 ml olio di semi di arachide 6/8 g alghe Dulse della Normandia essiccate Ingredienti per la scarola: 1 scalogno 1 cucchiaio olio evo lago di Garda 1 cespo insalata scarola (cespo grande) Ingredienti per … Leggi tutto

Riso al Forte Equilibrio

Ingredienti:  320 g Riso Vialone Nano Classico La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. 40 g funghi porcini secchi 1 dl panna q.b. salsa di soia ai funghi q.b. pecorino Preparazione:  Iniziare la cottura del riso in semplice acqua e continuare per circa 15 minuti. A parte insaporire la panna a fuoco bassissimo con i funghi precedentemente reidratati in acqua fredda per … Leggi tutto

Risotto alla Carbonara con Sesamo Nero

Ingredienti:  300 g Riso Vialone Nano Classico La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. 50 g pancetta affumicata 3 uova intere 3 cucchiai parmigiano grattugiato 1 cucchiaio pecorino romano q.b. sale e pepe q.b. vino bianco brodo vegetale olio evo Preparazione:  In un tegame cuocere la pancetta affumicata. In una ciotola frustare le uova, il parmigiano grattugiato, e il pecorino romano, sale e pepe. In una … Leggi tutto

Risotto Three Flavours

Ingredienti:  olio evo 120 g cipolla q.b. semi di finocchio 180 g Riso Vialone Nano Classico La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. q.b. vino bianco Chardonnay q.b. cannella in polvere qualche foglia menta q.b. finocchietto selvatico 80 g burro 150 g parmigiano reggiano q.b. sale e pepe Ingredienti per il brodo vegetale:  2 l acqua 150 g sedano 200 carote 200 g cipolle dorate 150 g pomodori ramati q.b. pepe nero in grani q.b. sale fino Ingredienti per la guarnizione: … Leggi tutto

Risotto agli Asparagi e Canocchie

Ingredienti:  250 g riso Carnaroli Classico La Pila (o Vialone Nano Classico o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P.) 10 asparagi bianchi di Cimadolmo 8 canocchie fresche dell’Alto Adriatico 70 g burro 20 ml olio evo 70 g scalogno prezzemolo fresco 1/2 bicchiere vino bianco 1 l brodo vegetale parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe 1 limone bio Preparazione: Preparate il brodo vegetale partendo da acqua fredda. Aggiungete 1 carota, una costa di sedano, … Leggi tutto

Risotto Aromatizzato ai Mirtilli

Ingredienti: 160 g Riso Carnaroli Classico La Pila q.b. brodo vegetale 1 e 1/2 bicchiere vino rosso 75 g mirtilli soffritto carota sedano scalogno q.b. burro e parmigiano Per le gocce di taleggio: 75 g taleggio q.b. yogurt magro q.b. latte scorza di limone o simile (che sia troppo amara) Per la guarnizione: 2 fiori di zucca q.b. burola (una pasta di salame selezionata Istruzioni: Aromatizzare il vino schiacciandoci o frullandovi … Leggi tutto

Risotto al Pesto di Rucola e Crema di Mandorle

Ingredienti per il pesto: 320 g Riso Vialone Nano Classico La Pila o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. 1 mazzo rucola 1 mazzo basilico 1 mazzo crescione 40 g anacardi 1 ricotta di mandorle olio alla noce pomodorini confit olio evo q.b. brodo vegetale Ingredienti per la cagliata di mandorle: 200 g mandorle con la buccia 850 g acqua 40 g succo di limone 2 g sale integrale 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie Preparazione per il pesto: Sbollentare … Leggi tutto

Cibus 2018 _ 7/10 maggio

Anche questa edizione del Cibus si è conclusa più che positivamente per la nostra azienda. Vi sono stati incontri con importanti distributori italiani ed esteri che diventeranno presto nostri clienti ed incontri con importanti clienti italiani ed esteri già attivi che, grazie al rafforzamento dei rapporti, svilupperanno ancora di più il lavoro esistente. L’ennesimo successo … Leggi tutto

Apertura pomeridiana dello spaccio nel mese di Dicembre

Nel mese di Dicembre, dal lunedì al sabato, lo Spaccio della Riseria La Pila resterà aperto anche al pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Vi aspettiamo numerosi per acquistare i nostri prodotti ed i nostri bellissimi Cesti Natalizi Personalizzabili, per delle Festività all’insegna della naturalità e della genuinità.  

Riso Rosso primavera

Ingredienti: – 250 g di Riso Rosso Selvaggio La Pila – 1 carota – 1 cipollotto rosso – 1 zucchina – 1 porro – 1 melanzana – 10 pomodorini piccadilly – 1 costa di sedano – 3 cucchiai di origano secco – olio extra vergine di oliva Preparazione: Portare in ebollizione abbondante acqua salata per poi calare il Riso Rosso Selvaggio; lo stesso … Leggi tutto

Riso Nerone spadellato con pomodorini

Ingredienti: – 250 g di Riso Nerone La Pila – 12 pomodorini di stagione (varietà: ciliegino – camone – datterino) – 80 g di formaggio gorgonzola D.O.P. dolce – 2 mazzetti di basilico – 2 spicchi d’aglio – 40 g di burro – olio extra vergine di oliva – sale – pepe   Preparazione: Portare in ebollizione due … Leggi tutto

Palio del Recioto Negrar 2016

La Pila sarà presente dal 27 al 29 marzo al Palio del Recioto – Memorial Cavalier Sante Carradori. Per questa occasione si radunano a Negrar i migliori grimpeur under 23, per un susseguirsi di “primi sprint”, gare curate da Grandi Eventi Valpolicella in collaborazione con il Veloce Club Isolano, la società di Isola della Scala (Vr) attiva da più … Leggi tutto

Vinitaly 2013

Vinitaly è il Salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona, dal 1967, con cadenza annuale. Vinitaly si estende per oltre 95 000 m², conta più di 4 000 espositori l’anno e registra circa 150 000 visitatori per edizione. Il salone raccoglie produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leaders provenienti da tutto il … Leggi tutto